PRONOMI PERSONALI RIFLESSIVI
Reflexive pronouns
SINGOLARE |
PLURALE |
myself yourself himself (maschile) herself (femminile) itself (neutro) |
ourselves yourselves themselves |
- I pronomi riflessivi si usano con:
a) verbi riflessivi inglesi il cui infinito è seguito da oneself, come to pride oneself on ( gloriarsi, vartarsi di....)
My dad prides himself of his car
Mio papà si vanta della sua auto
( un verbo riflessivo è quando l'azione che il soggetto compie si riflette sul soggetto stesso)
b) verbi che ammettono la forma riflessiva, come to consider, to control,to hurt, to introduce, to enjoy, to cut, ecc..
di solito questi verbi vengono seguiti da un complemento oggetto, ma quando l'azione si riflette sul soggetto stesso,
sono seguiti da un pronome riflessivo invece che da un pronome personale oggetto
Please, help yourself to some tea!
Prego serviti di un po' di te
Tom often burns himself when he cooks
Tom si brucia spesso quando cucina
c) per mettere in risalto una persona o una cosa detta nella frase
I myself ussually cut Tom beard oppure I ussualy cut Tom beard myself
Io stessa taglio di solito la barba a Tom
d) preceduti da by per indicare 'senza alcun aiuti' o 'da solo'
Sam can do the swim by himself
Sam può fare il bagno da solo
RICORDATI:
- I pronomi riflessivi di solito vengono omessi con verbi come to behave, to wash, to dress, to shave, quando indicano azioni di routine
Sam washs every morning
Sam si lava ogni mattina
- Tanti verbi riflessivi italiano non hanno un corrispondente in inglese, e vengono sostituiti con la costruzione
to get + aggettivo o participio passato
Tom get ready! It's time to go to swimming pool
Tom preparati! E' ora di andare in piscina
I più comuni:
a) verbi riflessivi inglesi il cui infinito è seguito da oneself, come to pride oneself on ( gloriarsi, vartarsi di....)
My dad prides himself of his car
Mio papà si vanta della sua auto
( un verbo riflessivo è quando l'azione che il soggetto compie si riflette sul soggetto stesso)
b) verbi che ammettono la forma riflessiva, come to consider, to control,to hurt, to introduce, to enjoy, to cut, ecc..
di solito questi verbi vengono seguiti da un complemento oggetto, ma quando l'azione si riflette sul soggetto stesso,
sono seguiti da un pronome riflessivo invece che da un pronome personale oggetto
Please, help yourself to some tea!
Prego serviti di un po' di te
Tom often burns himself when he cooks
Tom si brucia spesso quando cucina
c) per mettere in risalto una persona o una cosa detta nella frase
I myself ussually cut Tom beard oppure I ussualy cut Tom beard myself
Io stessa taglio di solito la barba a Tom
d) preceduti da by per indicare 'senza alcun aiuti' o 'da solo'
Sam can do the swim by himself
Sam può fare il bagno da solo
RICORDATI:
- I pronomi riflessivi di solito vengono omessi con verbi come to behave, to wash, to dress, to shave, quando indicano azioni di routine
Sam washs every morning
Sam si lava ogni mattina
- Tanti verbi riflessivi italiano non hanno un corrispondente in inglese, e vengono sostituiti con la costruzione
to get + aggettivo o participio passato
Tom get ready! It's time to go to swimming pool
Tom preparati! E' ora di andare in piscina
I più comuni:
to get angry arrabiarsi |
to get engaged fidanzarsi |
to get bored annoiarsi |
to get wet bagnarsi |
to get rich arricchirsi |
to get married sposarsi |
to get tanned abbronzarsi |
to get worried preoccuparsi |
to get dirty sporcarsi |
to get ready prepararsi |
to get tired stancarsi |
to get upset agitarsi |
to get dressed vestirsi |
to get lost perdersi |
to get used to abbituarsi a fare qualcosa\ a qualcosa |
. |
- Altri verbi che sono riflessivi in italiano e no in inglese:
accorgersi to notice something |
addormentarsi to fall asleep/to go to sleep |
affrettarsi to hurry |
alzarsi ( da una sedia) to stand up |
ammalarsi to fall ill/to be taken ill |
collegarsi to connect |
concentrarsi to concentrate |
dimenticarsi to forget |
fermarsi to stop |
fidarsi (di) to trust |
innamorarsi to fall in love (with) |
incontrarsi to meet |
lamentarsi to complain |
lavarsi to wash |
preoccuparsi to worry |
ricordarsi to remember |
rilassarsi to relax |
sdraiarsi to lie down |
sentirsi to feel |
spegnersi to go out |
svegliarsi to wake up |
tenersi in forma to keep fit |